I benefici della Pet Therapy
L’animale, grazie alla sua diversità, diventa un prezioso portatore di caratteristiche introvabili negli altri uomini, specie nella società contemporanea, poiché :
- siamo tutti/e uguali (non giudica)
- non si mette in competizione
- non rifiuta (non ci nega appartenenza)
- dona un senso alla nostra presenza
- offre stimoli cognitivi
- allontana l’attenzione dai problemi
- offre (diverse) possibilità comunicative.

La dolcissima Becca_Pet Therapy IAA
Il rapporto affettivo ed emozionale uomo-animale da compagnia è in grado di arrecare non solo benefici psicologici, ma anche fisici, quali principalmente:
- l’abbassamento della pressione sanguigna,
- il rallentamento della frequenza cardio-respiratoria

Momenti di Pet Therapy
Inoltre, grazie all’empatia che si crea tra uomo-animale da compagnia durante gli I.A.A. – Pet Therapy abbiamo:
- la stimolazione mentale
- il tatto, ossia il piacere tattile
- l’elemento ludico (il gioco)
- la facilitazione sociale
- la responsabilizzazione nei suoi confronti
- l’attaccamento – il legame affettivo che si crea.

La dog dance: quando la relazione uomo-animale dà spettacolo!
Infine scopri di più su: